Carlo Bisio Official Website
  • Oltre la “sicurezza apparente”
  • Blog
  • Attività e progetti
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni
    • Gestione sicurezza sistemi sociotecnici bisio
    • 40 Chiavi di lettura sulla sicurezza
  • Contatti
Seleziona una pagina

Ucciso dal mobbing. Si poteva prevenire?

da Carlo Bisio | Set 19, 2015 | Benessere, Benessere e resilienza, Fattori psicosociali, Sicurezza

Il giornale titola Vercelli: 26enne suicida per colpa del bullismo dei suoi colleghi. Vorrei mettere in discussione che le responsabilità siano esclusivamente dei suoi colleghi stronzi. Andrea sarebbe probabilmente ancora vivo se: la sua azienda avesse adottato le...

Gestione dei rischi psicosociali: uno sguardo all’Europa

da Carlo Bisio | Ago 13, 2014 | Benessere, Fattori psicosociali, Sicurezza

L’indagine europea ESENER (2009), sui rischi nuovi ed emergenti, ha contribuito a colmare una carenza di informazioni nel mondo della salute e della sicurezza sul lavoro. sul modo in cui vengono gestiti i rischi per la salute e la sicurezza, in particolare...

Rischi psicosociali: il futuro visto dalla preistoria

da Carlo Bisio | Dic 18, 2013 | Benessere, Fattori psicosociali, Management, Sicurezza

Il tema dei rischi psicosociali è di interesse crescente, e la comunità europea ha indicato ormai da tempo un insieme di buone prassi. La preistoria è quando, come nel nostro Paese: il tema dei rischi psicosociali è di fatto sconosciuto alla comunità dei...

Aggressioni psicologiche al lavoro: che fare?

da Carlo Bisio | Mag 2, 2013 | Fattori psicosociali, Management, Organizzazione del lavoro, Sicurezza

In che modo le aggressioni psicologiche sul lavoro influenzano la performance lavorativa? Mentre le fonti scientifiche, e molte fonti istituzionali europee, pongono ormai moltissima attenzione alla prevenzione dei fattori di rischio psicosociale, purtroppo si registra...

Valutare “tutti i rischi”: che fare per il capitolo psicosociali?

da Carlo Bisio | Feb 17, 2013 | Cambiamento e innovazione, Ergonomia, Fattori psicosociali, Management, Organizzazione del lavoro, Sicurezza

La sicurezza e la salute sul lavoro sono il prodotto complesso di un equilibrio fra aspetti organizzativi, sociali, personali. La rottura di questo equilibrio può manifestarsi in tanti modi; nel seguito alcuni episodi citati ad esempio: un operaio si ustiona con una...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • I comportamenti a rischio: osservarli, comprenderli, prevenirli
  • Le 6 regole della safety leadership
  • Formazione degli adulti: cosa intendiamo per innovazione?
  • Come migliorare la comunicazione interna
  • Formazione dei formatori per la sicurezza: quali prassi?

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2020
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Febbraio 2017
    • Ottobre 2016
    • Giugno 2016
    • Febbraio 2016
    • Settembre 2015
    • Aprile 2015
    • Febbraio 2015
    • Agosto 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Maggio 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Novembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Agosto 2012

    Categorie

    • Benessere
    • Benessere e resilienza
    • Cambiamento
    • Cambiamento e innovazione
    • Comunicazione
    • Ergonomia
    • Fattori psicosociali
    • Formazione e sviluppo
    • Leadership
    • Management
    • Negoziazione
    • Organizzazione del lavoro
    • resilienza
    • Sicurezza
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS
    Privacy Policy
    La informiamo che per migliorare la sua esperienza di navigazione, questo sito web utilizza: cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); cookie di tipo statistico (performance cookie). Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie Accetto Termini e condizioni
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA