Attività e Progetti

Performance di sicurezza, creazione di competenze
 

 

 

Contatti

Formazione manageriale

Ho realizzato percorsi di formazione alla leadership e al management presso molte aziende, società di consulenza e associazioni datoriali.

Intervengo nei corsi per Datori di lavoro e per Dirigenti per la sicurezza. Svolgo formazione in lingua italiana e inglese.

Management della sicurezza, safety leadership, safety culture, management del benessere, competenze manageriali in generale.

Al sito www.cesvor.com puoi trovare i principali corsi che sono promossi al momento.

Valutazione del rischio stress lavoro correlato e del rischio violenze e molestie

Da ormai 15 anni realizzo progetti di valutazione del rischio stress lavoro-correlato. Ho seguito moltissime aziende di numerosi settori industriali, di servizi, di diverse dimensioni. Negli ultimi 10 anni mi sono sempre più occupato di valutazione del rischio violenza e molestie.

I sistemi che ho messo a punto sono in compliance con le norme di legge sul rischio stress (Lettera Circolare 23692 del 18.11.2010 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), e con la Convenzione ILO 190 sulle violenze, e rispondono alle migliori prassi internazionali. Vai alla pagina per tutte le informazioni sul metodo Cesvor per la valutazione del rischio stress.

Mindfulness, meditazione

Esperienze significative nel campo della mindfulness, delle tecniche di meditazione e dello yoga applicate alla sicurezza e salute sul lavoro e al benessere organizzativo.

Tali progetti possono essere collegati all’analisi del rischio stress, alle politiche di benessere organizzativo.

Realizzo corsi interaziendali o progetti presso azienda, ritiri di meditazione.

 

Ergonomia applicata al lavoro

Realizzo progetti di analisi e miglioramento dell’ergonomia sul lavoro per svariate aziende. Ergonomia biomeccanica, cognitiva, ottimizzazione di aspetti organizzativi e riduzione dei fattori di errore umano.

Al sito www.ErgonomiaIndustriale.com puoi vedere alcuni progetti condotti.

Docenze sull’ergonomia, aspetti biomeccanici, indici di sovraccarico, ergonomia cognitiva, errore umano, carico mentale.

Formazione ai professionisti della sicurezza

Ho lunga esperienza nella formazione degli HSE Manager, RSPP, ASPP (moduli B, moduli C, corsi per HSE manager), nella formazione dei formatori per la sicurezza. Svolgo corsi di aggiornamento per le figure del sistema sicurezza (più di 50 titoli di corsi di aggiornamento).

Svolgo docenza nei corsi NEBOSH (IGC) e IOSH, in lingua inglese e italiana. I corsi sono riconosciuti a livello internazionale.

Interventi per il miglioramento della cultura di sicurezza

Progetti di miglioramento della cultura di sicurezza attraverso interventi che includono coaching e formazione rivolti al management e al personale, consulenza, rilevazione delle caratteristiche della cultura di sicurezza al fine di apprezzare i miglioramenti nel tempo.
Sono stati messi a punto strumenti e metodi per la misurazione e la modifica di variabili importanti della cultura di sicurezza. Ho esperienza in moltissimi settori industriali, e ho lavorato su questo tema per le migliori società di consulenza a livello internazionale.

 

Cesvor

Dirigo le attività di Cesvor, società di consulenza e formazione che ho fondato nel 2006. In quanto fondatore e amministratore mi occupo di gestione dei progetti, dello sviluppo di prodotti di consulenza e formazione, di sviluppo del business

Università, centri di formazione

Ho collaborato come docente a contratto per più di 10 anni con l’Università degli Studi di Milano Bicocca, Facoltà di Psicologia. Collaboro con altre università e centri di formazione

Torna alla Home