Carlo Bisio Official Website
  • Oltre la “sicurezza apparente”
  • Blog
  • Attività e progetti
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni
    • Gestione sicurezza sistemi sociotecnici bisio
    • 40 Chiavi di lettura sulla sicurezza
  • Contatti
Seleziona una pagina

Le 6 regole della safety leadership

da carlobisio1 | Ott 7, 2018 | Leadership, Management, Organizzazione del lavoro, Uncategorized

Leadership e cultura della sicurezza Ciò che fa cambiare davvero il livello di sicurezza in azienda sono i modi di pensare e di agire quotidiani (spesso riassunti sotto il termine “cultura di sicurezza”). A guidare la cultura di sicurezza, fra gli altri...

Il Talento: la più grande risorsa aziendale

da Carlo Bisio | Mag 17, 2014 | Formazione e sviluppo, Management, Uncategorized

Le organizzazioni raggiungono “punti di svolta” del loro ciclo di vita. In ciascuno di questi “incroci” le persone sono elementi centrali per dare il via alla nuova fase. La capacità di ricercare, sviluppare e conservare efficacemente il talento, è necessaria per...

Coaching e leadership: una griglia per un piano d’azione

da Carlo Bisio | Mar 10, 2013 | Comunicazione, Formazione e sviluppo, Management, Uncategorized

Come realizzare una formazione e un coaching manageriali per sviluppare in modo efficace abilità di leadership? Mentre i concetti di leadership transazionale e trasformazionale, di leadership assertiva ed altri, popolano i corsi di formazione e la maggior parte dei...

Coaching sulla delega: i 10 must e i 4 errori più frequenti

da Carlo Bisio | Gen 13, 2013 | Comunicazione, Formazione e sviluppo, Management, Organizzazione del lavoro, Uncategorized | 0 commenti

Che fine hanno fatto le buone prassi nella delega? Si tende a parlare più di moduli e di articoli di legge che di buone prassi manageriali dell’arte di delegare. La delega può essere opportuna per diverse ragioni, fra cui: è un modo per aiutare i collaboratori...

Articoli recenti

  • Le 6 regole della safety leadership
  • Formazione degli adulti: cosa intendiamo per innovazione?
  • Come migliorare la comunicazione interna
  • Formazione dei formatori per la sicurezza: quali prassi?
  • Norme e sicurezza: il percorso e il traguardo

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2018
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Febbraio 2017
    • Ottobre 2016
    • Giugno 2016
    • Febbraio 2016
    • Settembre 2015
    • Aprile 2015
    • Febbraio 2015
    • Agosto 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Maggio 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Novembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Agosto 2012

    Categorie

    • Benessere
    • Benessere e resilienza
    • Cambiamento
    • Cambiamento e innovazione
    • Comunicazione
    • Ergonomia
    • Fattori psicosociali
    • Formazione e sviluppo
    • Leadership
    • Management
    • Negoziazione
    • Organizzazione del lavoro
    • resilienza
    • Sicurezza
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS
    Privacy Policy
    La informiamo che per migliorare la sua esperienza di navigazione, questo sito web utilizza: cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); cookie di tipo statistico (performance cookie). Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie Accetto Termini e condizioni
    Privacy & Cookies Policy

    Necessari Sempre abilitato