da carlobisio1 | Apr 27, 2017 | Benessere, Formazione e sviluppo, Sicurezza
Esiste un numero di infortuni fisiologico in un’organizzazione? E’ possibile ottenere “zero infortuni”? Qual è il livello di rischio ottimale? Se la vita di un individuo si limitasse a mantenere l’omeostasi soddisfacendo i bisogno primari...
da Carlo Bisio | Apr 4, 2017 | Benessere, Fattori psicosociali, Management
Ogni azienda si trova a fare i conti con la valutazione del rischio stress. Questa valutazione deve avvalersi di una parte che consenta di apprezzare nel modo più oggettivo possibile gli indicatori collegati allo stress; la Commissione Consultiva Permanente ha parlato...
da Carlo Bisio | Feb 4, 2016 | Cambiamento, Cambiamento e innovazione, Leadership, Management
Il motivo principale per cui le trasformazioni falliscono è perché le organizzazioni sono molto resistenti al cambiamento, soprattutto quelle in cui il management non ha alcun interesse a cambiare oppure non ha le capacità di condurre il cambiamento. Come superare...
da Carlo Bisio | Ago 24, 2014 | Ergonomia, Fattori psicosociali, Management, Organizzazione del lavoro, resilienza, Sicurezza
Si sente spesso parlare di errore umano in ambito sanitario, ma cosa significa? Ed è possibile evitarlo o ridurne la probabilità? Negli ultimi anni il fenomeno dell’errore ha avuto molta attenzione, soprattutto in campo medico, in aviazione o in altri settori in cui...
da Carlo Bisio | Mar 14, 2014 | Cambiamento, Comunicazione, Formazione e sviluppo, Leadership, Management
Nel coaching spesso occorre saper assumere diverse prospettive sulla leadership. Il leader può essere identificato come colui che gode di uno status differente e superiore rispetto agli altri membri di un gruppo ed esercita su di essi un’influenza. La leadership è la...
Commenti recenti