da Carlo Bisio | Set 7, 2017 | Formazione e sviluppo
Sempre più spesso si sente proporre un allontanamento dalla logica della formazione “tradizionale”, a favore di prassi formative denominate talora “attive”, altre volte “partecipative” o ancora in altri modi. E la figura di chi assume la responsabilità di condurre il...
da Carlo Bisio | Mag 18, 2017 | Comunicazione, Formazione e sviluppo, Management
“Ogni mattina un formatore si alza e sa che dovrà realizzare una formazione coinvolgente e utile; ogni mattina un responsabile della formazione si alza e sa che dovrà organizzare una formazione coinvolgente e utile. Non importa che tu sua un formatore o un...
da Carlo Bisio | Mag 5, 2017 | Formazione e sviluppo
Pochi ormai ricordano il dibattito sulla “formazione apparente” fra gli anni 70 e 80, ma il tema è ancora attualissimo. Spesso la formazione non risponde a veri bisogni, quindi non lascia il segno, non fa la differenza. Sarebbe bene che i professionisti...
da Carlo Bisio | Mag 17, 2014 | Formazione e sviluppo, Management, Uncategorized
Le organizzazioni raggiungono “punti di svolta” del loro ciclo di vita. In ciascuno di questi “incroci” le persone sono elementi centrali per dare il via alla nuova fase. La capacità di ricercare, sviluppare e conservare efficacemente il talento, è necessaria per...
da Carlo Bisio | Ago 26, 2013 | Cambiamento e innovazione, Formazione e sviluppo, Management
Una delle cose che moltissimi manager delegherebbero ad una controfigura è la valutazione delle prestazioni dei collaboratori. Spesso essi si sentono catapultati in un compito che non sentono come proprio. C’è il rischio che il collaboratore stia al gioco, innescando...
Commenti recenti