Formazione efficace in salute e sicurezza sul lavoro

Strumenti e tecniche per progettare e valutare corsi coinvolgenti

 

 

 

Contatta l'autore

Un libro che descrive le migliori prassi nella formazione alla sicurezza e salute sul lavoro, aggiornato all’Accordo Stato-Regioni del 17/04/25

 

Breve descrizione del volume

Una formazione efficace in materia di sicurezza sul lavoro non nasce per caso: richiede l’analisi dei bisogni, una progettazione accurata, metodi coinvolgenti e la valutazione della qualità e dell’efficacia degli interventi.

Questo libro si rivolge a formatori, consulenti, RSPP e responsabili aziendali della formazione che desiderano superare l’approccio formale e generare vero apprendimento.

Propone strumenti concreti per progettare, realizzare e valutare percorsi formativi in grado di incidere sui comportamenti, sulla cultura organizzativa e sulla prevenzione.

I contenuti sono supportati da rigorosi riferimenti alla letteratura specialistica, ma presentati con un linguaggio chiaro e operativo. Il testo affronta anche il ruolo del formatore, le dinamiche che ostacolano l’efficacia della formazione e le modalità per gestirle. Un manuale utile a chi vuole innovare la formazione alla sicurezza, coniugando metodo, coinvolgimento e impatto reale sul lavoro.

Indice

Qualcuno deve pur farlo

Le cose nel modo giusto

Quale formazione serve

La formazione e la concezione di sicurezza

Le domande che ci pone la progettazione

Alcune indicazioni su come preparare materiali didattici

Realizzare incontri formativi efficaci

Non solo teoria: temi chiave da rendere vivi in aula

Il processo di valutazione

Livelli e strumenti di valutazione

La Terra dopo l’accordo

Principali riferimenti bibliografici dalla letteratura specialistica

Esercizi

Soluzioni

Acquista il libro

In pochi click ordina il volume