Carlo Bisio Official Website
  • Oltre la “sicurezza apparente”
  • Blog
  • Attività e progetti
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni
    • 40 Chiavi di lettura sulla sicurezza
  • Contatti
Seleziona una pagina

I 9 consigli fondamentali per una formazione coinvolgente e utile

da Carlo Bisio | Mag 18, 2017 | Comunicazione, Formazione e sviluppo, Management |

“Ogni mattina un formatore si alza e sa che dovrà realizzare una formazione coinvolgente e utile; ogni mattina un responsabile della formazione si alza e sa che dovrà organizzare una formazione coinvolgente e utile. Non importa che tu sua un formatore o un...

Eventi sentinella: in 5 punti le migliori prassi

da Carlo Bisio | Apr 4, 2017 | Benessere, Fattori psicosociali, Management |

Ogni azienda si trova a fare i conti con la valutazione del rischio stress. Questa valutazione deve avvalersi di una parte che consenta di apprezzare nel modo più oggettivo possibile gli indicatori collegati allo stress; la Commissione Consultiva Permanente ha parlato...

Assenteismo alto o normale? Valutare gli eventi sentinella per il rischio stress

da Carlo Bisio | Feb 18, 2017 | Benessere, Fattori psicosociali, Management |

Per la valutazione del rischio stress lavoro correlato le aziende sono tenute a fare anche una valutazione di indicatori numerici chiamati “eventi sentinella”, che sono collegati allo stress da lavoro. Ad esempio l’assenteismo, gli infortuni, i...

DUE MONDI A CONFRONTO: Differenze tra leadership tradizionale e leadership collaborativa

da Carlo Bisio | Giu 29, 2016 | Cambiamento, Cambiamento e innovazione, Leadership, Management |

Nei contributi più recenti in tema di leadership un aspetto fondamentale è risultato essere il passaggio da una logica basata sul controllo ad una basata sulla partecipazione ed il coinvolgimento. Sempre di più le rigide gerarchie e la cultura del potere apicale...

I 4 Step per Produrre Cambiamento

da Carlo Bisio | Feb 4, 2016 | Cambiamento, Cambiamento e innovazione, Leadership, Management |

Il motivo principale per cui le trasformazioni falliscono è perché le organizzazioni sono molto resistenti al cambiamento, soprattutto quelle in cui il management non ha alcun interesse a cambiare oppure non ha le capacità di condurre il cambiamento. Come superare...

Analizzare gli eventi sentinella: puoi permetterti di farlo in modo inefficace?

da Carlo Bisio | Feb 28, 2015 | Benessere, Fattori psicosociali, Management |

L’analisi degli indicatori collegati allo stress da lavoro può portare a evidenti vantaggi sul piano manageriale, fra i quali: consente di fotografare lo stato del benessere e dei disagi sul lavoro; costituisce una delle fasi obbligatorie per la valutazione del...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Formazione degli adulti: cosa intendiamo per innovazione?
  • Come migliorare la comunicazione interna
  • Formazione dei formatori per la sicurezza: quali prassi?
  • Norme e sicurezza: il percorso e il traguardo
  • L’uso del video nella formazione alla sicurezza: quali condizioni di successo? Un case history

Commenti recenti

    Archivi

    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • febbraio 2017
    • ottobre 2016
    • giugno 2016
    • febbraio 2016
    • settembre 2015
    • aprile 2015
    • febbraio 2015
    • agosto 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • maggio 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012

    Categorie

    • Benessere
    • Benessere e resilienza
    • Cambiamento
    • Cambiamento e innovazione
    • Comunicazione
    • Ergonomia
    • Fattori psicosociali
    • Formazione e sviluppo
    • Leadership
    • Management
    • Negoziazione
    • Organizzazione del lavoro
    • resilienza
    • Sicurezza
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS
    Privacy Policy
    Il Sito utilizza cookies al fine di migliorare la tua esperienza di visita, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su "chiudi" acconsenti all'uso dei cookie Chiudi Termini e condizioni